Evento digitale dedicato a tutte le aziende italiane interessate ai temi relativi all’accesso al mercato e alla tutela del marchio e della proprietà intellettuale negli USA. Iscrizioni entro l’1 febbraio
https://www.emiliaromagnainusa.it/wp-content/uploads/2023/01/madeinitaliUSA.jpg450771rosanna.gadaletahttps://www.emiliaromagnainusa.it/wp-content/uploads/2023/02/ER-in-USA.pngrosanna.gadaleta2023-01-31 08:35:092023-01-31 08:35:09Evento: la tutela del Made in Italy USA
Settori aereospazio e biotech, gli eventi da non perdere nel 2023 per le aziende italiane che vogliono espandersi nel mercato USA
Già da gennaio i primi importanti appuntamenti. Si parte con il più grande simposio informativo, J.P. Morgan Healthcare Conference 2023, che riunisce investitori e aziende leader del settore
https://www.emiliaromagnainusa.it/wp-content/uploads/2022/12/evangeline-shaw-xRlI-L-kvrw-unsplash.jpg12801920rosanna.gadaletahttps://www.emiliaromagnainusa.it/wp-content/uploads/2023/02/ER-in-USA.pngrosanna.gadaleta2022-12-22 16:02:392022-12-22 16:02:39Settori aereospazio e biotech, gli eventi da non perdere nel 2023 per le aziende italiane che vogliono espandersi nel mercato USA
Ecosistemi dell’innovazione: Buone pratiche delle realtà europee in Silicon Valley
Concludiamo il ciclo di interviste “Ecosistemi dell’innovazione” con quest’ultima sulle realtà europee presenti in Silicon Valley
https://www.emiliaromagnainusa.it/wp-content/uploads/2022/12/video-5.jpg428961benedetta.gigantehttps://www.emiliaromagnainusa.it/wp-content/uploads/2023/02/ER-in-USA.pngbenedetta.gigante2022-12-16 12:22:002022-12-16 12:22:00Ecosistemi dell’innovazione: Buone pratiche delle realtà europee in Silicon Valley
GREENƎR: Meta e LVenture lanciano la per startup che aiutano la crescita sostenibile delle aziende
Meta e LVenture Group, in collaborazione con Legambiente e Giovani Imprenditori Confcommercio, lanciano “GREENƎR”, una call per startup che ha l’obiettivo di selezionare imprese innovative in grado di supportare la crescita sostenibile di aziende e PMI. Possono partecipare alla call tutte le startup con soluzioni innovative nelle challenge di riferimento, che presentino i seguenti requisiti: Aver ricevuto almeno […]
https://www.emiliaromagnainusa.it/wp-content/uploads/2022/12/greener.jpg628994rosanna.gadaletahttps://www.emiliaromagnainusa.it/wp-content/uploads/2023/02/ER-in-USA.pngrosanna.gadaleta2022-12-15 15:28:002022-12-15 15:28:00GREENƎR: Meta e LVenture lanciano la per startup che aiutano la crescita sostenibile delle aziende
Ecosistemi dell’innovazione: Incubatori ed acceleratori della Silicon Valley, come funzionano i servizi di crescita e accompagnamento?
Continuiamo il ciclo di interviste “Ecosistemi dell’innovazione”, in questo quarto appuntamento parliamo degli incubatori e degli acceleratori della Silicon Valley e dei loro servizi.
https://www.emiliaromagnainusa.it/wp-content/uploads/2022/12/immagine-video-4.jpg453848benedetta.gigantehttps://www.emiliaromagnainusa.it/wp-content/uploads/2023/02/ER-in-USA.pngbenedetta.gigante2022-12-06 12:43:072022-12-06 12:43:07Ecosistemi dell’innovazione: Incubatori ed acceleratori della Silicon Valley, come funzionano i servizi di crescita e accompagnamento?
Sostegno alle startup innovative e ai progetti di ricerca e innovazione delle imprese: i due bandi in arrivo della Regione Emilia-Romagna
Due nuovi bandi in arrivo dai fondi del programma regionale Fesr 2021-2027, uno per startup innovative e uno per progetti di ricerca e sviluppo sperimentale
https://www.emiliaromagnainusa.it/wp-content/uploads/2022/11/marten-bjork-rH8O0FHFpfw-unsplash.jpg12801920benedetta.gigantehttps://www.emiliaromagnainusa.it/wp-content/uploads/2023/02/ER-in-USA.pngbenedetta.gigante2022-11-30 14:07:572022-11-30 14:07:57Sostegno alle startup innovative e ai progetti di ricerca e innovazione delle imprese: i due bandi in arrivo della Regione Emilia-Romagna
15 dicembre 2022: Italian National Space Day. La partecipazione della Regione Emilia-Romagna e ART-ER
Il 15 dicembre l’ambasciata italiana a Washington e ICE – Agenzia per la promozione e l’internazionalizzazione delle imprese organizzano l’Italian National Space Day, in collaborazione con Agenzia dello Spazio Italiana (ASI). La Regione Emilia-Romagna parteciperà insieme ad ART-ER
https://www.emiliaromagnainusa.it/wp-content/uploads/2022/11/1668807017222-1.jpg9001600benedetta.gigantehttps://www.emiliaromagnainusa.it/wp-content/uploads/2023/02/ER-in-USA.pngbenedetta.gigante2022-11-28 10:00:192022-11-28 10:00:1915 dicembre 2022: Italian National Space Day. La partecipazione della Regione Emilia-Romagna e ART-ER
ICE apre la partecipazione per le aziende italiane alla Game Developers Conference (GDC), che si svolgerà a San Francisco dal 20 al 24 marzo 2023. Scadenza: 9 dicembre 2022
L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza la partecipazione collettiva italiana per le aziende del settore videoludico alla Game Developers Conference (GDC), che si svolgerà a San Francisco dal 20 al 24 marzo 2023.
https://www.emiliaromagnainusa.it/wp-content/uploads/2022/11/uriel-soberanes-MxVkWPiJALs-unsplash-scaled-1.jpg25601707benedetta.gigantehttps://www.emiliaromagnainusa.it/wp-content/uploads/2023/02/ER-in-USA.pngbenedetta.gigante2022-11-23 16:19:122022-11-23 16:19:12ICE apre la partecipazione per le aziende italiane alla Game Developers Conference (GDC), che si svolgerà a San Francisco dal 20 al 24 marzo 2023. Scadenza: 9 dicembre 2022
Ecosistemi dell’innovazione: Silicon Valley VS USA, quali differenze?
Per il ciclo di interviste “Ecosistemi dell’innovazione”, in questo terzo appuntamento parliamo del ruolo di San Francisco e degli altri poli di innovazione negli Stati Uniti.
https://www.emiliaromagnainusa.it/wp-content/uploads/2022/11/terzo-video-1.jpg389862benedetta.gigantehttps://www.emiliaromagnainusa.it/wp-content/uploads/2023/02/ER-in-USA.pngbenedetta.gigante2022-11-17 10:00:102022-11-17 10:00:10Ecosistemi dell’innovazione: Silicon Valley VS USA, quali differenze?
Save the date: il 22 e 23 novembre si terrà il Forum Canada-Italia sull’intelligenza artificiale a cui parteciperanno 3 startup regionali
Dal 22 al 23 novembre 2022 si terrà a Montreal il 4° Business Forum Italia Canada sull’Intelligenza Artificiale. L’evento è organizzato dalla Camera di Commercio italiana in Canada con la partecipazione della Regione Emilia-Romagna e il supporto di ART-ER.
https://www.emiliaromagnainusa.it/wp-content/uploads/2022/11/canada-italy-1.png370972benedetta.gigantehttps://www.emiliaromagnainusa.it/wp-content/uploads/2023/02/ER-in-USA.pngbenedetta.gigante2022-11-16 14:08:142022-11-16 14:08:14Save the date: il 22 e 23 novembre si terrà il Forum Canada-Italia sull’intelligenza artificiale a cui parteciperanno 3 startup regionali
Evento: la tutela del Made in Italy USA
Evento digitale dedicato a tutte le aziende italiane interessate ai temi relativi all’accesso al mercato e alla tutela del marchio e della proprietà intellettuale negli USA. Iscrizioni entro l’1 febbraio
Settori aereospazio e biotech, gli eventi da non perdere nel 2023 per le aziende italiane che vogliono espandersi nel mercato USA
Già da gennaio i primi importanti appuntamenti. Si parte con il più grande simposio informativo, J.P. Morgan Healthcare Conference 2023, che riunisce investitori e aziende leader del settore
Ecosistemi dell’innovazione: Buone pratiche delle realtà europee in Silicon Valley
Concludiamo il ciclo di interviste “Ecosistemi dell’innovazione” con quest’ultima sulle realtà europee presenti in Silicon Valley
GREENƎR: Meta e LVenture lanciano la per startup che aiutano la crescita sostenibile delle aziende
Meta e LVenture Group, in collaborazione con Legambiente e Giovani Imprenditori Confcommercio, lanciano “GREENƎR”, una call per startup che ha l’obiettivo di selezionare imprese innovative in grado di supportare la crescita sostenibile di aziende e PMI. Possono partecipare alla call tutte le startup con soluzioni innovative nelle challenge di riferimento, che presentino i seguenti requisiti: Aver ricevuto almeno […]
Ecosistemi dell’innovazione: Incubatori ed acceleratori della Silicon Valley, come funzionano i servizi di crescita e accompagnamento?
Continuiamo il ciclo di interviste “Ecosistemi dell’innovazione”, in questo quarto appuntamento parliamo degli incubatori e degli acceleratori della Silicon Valley e dei loro servizi.
Sostegno alle startup innovative e ai progetti di ricerca e innovazione delle imprese: i due bandi in arrivo della Regione Emilia-Romagna
Due nuovi bandi in arrivo dai fondi del programma regionale Fesr 2021-2027, uno per startup innovative e uno per progetti di ricerca e sviluppo sperimentale
15 dicembre 2022: Italian National Space Day. La partecipazione della Regione Emilia-Romagna e ART-ER
Il 15 dicembre l’ambasciata italiana a Washington e ICE – Agenzia per la promozione e l’internazionalizzazione delle imprese organizzano l’Italian National Space Day, in collaborazione con Agenzia dello Spazio Italiana (ASI). La Regione Emilia-Romagna parteciperà insieme ad ART-ER
ICE apre la partecipazione per le aziende italiane alla Game Developers Conference (GDC), che si svolgerà a San Francisco dal 20 al 24 marzo 2023. Scadenza: 9 dicembre 2022
L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza la partecipazione collettiva italiana per le aziende del settore videoludico alla Game Developers Conference (GDC), che si svolgerà a San Francisco dal 20 al 24 marzo 2023.
Ecosistemi dell’innovazione: Silicon Valley VS USA, quali differenze?
Per il ciclo di interviste “Ecosistemi dell’innovazione”, in questo terzo appuntamento parliamo del ruolo di San Francisco e degli altri poli di innovazione negli Stati Uniti.
Save the date: il 22 e 23 novembre si terrà il Forum Canada-Italia sull’intelligenza artificiale a cui parteciperanno 3 startup regionali
Dal 22 al 23 novembre 2022 si terrà a Montreal il 4° Business Forum Italia Canada sull’Intelligenza Artificiale. L’evento è organizzato dalla Camera di Commercio italiana in Canada con la partecipazione della Regione Emilia-Romagna e il supporto di ART-ER.